Parodontologo Napoli | Cura della Parodontite ad Afragola
Introduzione alla Parodontologia
Cos’è la parodontite
La parodontite è una malattia infiammatoria cronica che colpisce i tessuti di supporto del dente, come gengive, osso alveolare e legamento parodontale. Se non curata tempestivamente, può portare alla perdita dei denti. È una delle principali cause della perdita di denti in età adulta.
I batteri giocano un ruolo cruciale nella formazione della placca batterica e della gengivite, e la loro presenza continua nel cavo orale può portare a infiammazioni e distruzione dei tessuti di supporto del dente, contribuendo allo sviluppo della parodontite.
Prenotazione Rapida e Senza Attese: Prenota subito la tua visita con un nostro specialista.
I sintomi più comuni
- Sanguinamento gengivale
- Gengive arrossate o gonfie
- Alito cattivo persistente
- Sensazione di dente che si muove
- Recessione gengivale
- Dolore durante la masticazione
Le recessioni gengivali possono essere un segnale di malattia parodontale avanzata, richiedendo interventi di chirurgia mucogengivale o parodontale estetica per migliorare la salute e l’estetica dei tessuti di supporto dei denti.
Riconoscere questi segnali è fondamentale per intervenire in tempo.
Prenotazione Rapida e Senza Attese: Prenota subito la tua visita con un nostro specialista.
Diagnosi precoce: perché è fondamentale
Spesso la parodontite non provoca dolore nelle fasi iniziali e viene trascurata. Il nostro parodontologo a Napoli effettua diagnosi accurate tramite sondaggio parodontale, radiografie e valutazioni cliniche approfondite. Prima si interviene, maggiori sono le possibilità di salvare i denti. È fondamentale consultare specialisti per una diagnosi accurata e un trattamento tempestivo.
Le fasi del trattamento parodontale
1. Fase non chirurgica
- Igiene orale professionale (protocollo GBT)
- Rimozione placca e tartaro
- decontaminazione dei tessuti e la facilitazione della guarigione
2. Fase chirurgica (nei casi avanzati)
- Chirurgia resettiva
- Chirurgia rigenerativa ossea
- Utilizzo di biomateriali per favorire la guarigione
La chirurgia rigenerativa ossea può aiutare a contrastare il riassorbimento osseo causato dalla parodontite, migliorando la stabilità dei denti e affrontando i difetti ossei e le tasche parodontali.
Prenotazione Rapida e Senza Attese: Prenota subito la tua visita con un nostro specialista.
3. Fase di mantenimento
- Visite di controllo ogni 3-6 mesi
- Richiami di igiene
- Educazione all’igiene domiciliare
Parodontite e salute generale
La parodontite non colpisce solo la bocca: diversi studi scientifici dimostrano un legame tra infiammazione gengivale cronica e patologie sistemiche come diabete, problemi cardiovascolari e gravidanza a rischio. L’infiammazione parodontale può avere un carico significativo su altre parti del corpo, come il cuore, influenzando negativamente la salute cardiovascolare. Curare la parodontite significa prendersi cura della salute dell’intero organismo.
Igiene Orale
L’igiene orale è il pilastro fondamentale per prevenire le malattie parodontali. La placca batterica e il tartaro, se non rimossi adeguatamente, possono causare infiammazioni alle gengive e ai parodonti, portando a problemi come la parodontite e la gengivite. Una corretta igiene orale prevede lo spazzolamento dei denti almeno due volte al giorno, l’uso del filo interdentale e visite regolari dal dentista per una pulizia professionale. Mantenere una buona igiene orale è cruciale per preservare la salute dei denti e delle gengive, prevenendo così l’insorgenza di malattie parodontali.
Prenotazione Rapida e Senza Attese: Prenota subito la tua visita con un nostro specialista.
Conseguenze della Parodontite
La parodontite può avere conseguenze gravi sulla salute orale e generale. Se non trattata, può portare alla perdita dei denti, alla formazione di tasche parodontali e alla distruzione dell’osso alveolare. Inoltre, la parodontite è associata a un aumento del rischio di malattie sistemiche come il diabete e le malattie cardiovascolari. È possibile curare la parodontite attraverso trattamenti non chirurgici e chirurgici, ma la prevenzione rimane la strategia più efficace per evitare le gravi conseguenze di questa malattia. Intervenire tempestivamente è fondamentale per preservare la salute dei denti e delle gengive.
Prevenzione
La prevenzione è la chiave per evitare le malattie parodontali. Essa include una corretta igiene orale, visite regolari dal dentista e una diagnosi precoce delle malattie parodontali. Adottare buone pratiche di igiene orale, come spazzolare i denti due volte al giorno e usare il filo interdentale, può ridurre significativamente il rischio di parodontite e gengivite. I dentisti specializzati in parodontologia sono in grado di fornire consigli personalizzati e trattamenti preventivi per mantenere la salute dei denti e delle gengive. La prevenzione non solo aiuta a mantenere una buona salute orale, ma contribuisce anche a prevenire le gravi conseguenze delle malattie parodontali, migliorando la qualità della vita.
Prenotazione Rapida e Senza Attese: Prenota subito la tua visita con un nostro specialista.
Caso clinico: prima e dopo il trattamento
Parodontologo Napoli: perché scegliere il Centro Polimed
Presso il nostro centro ad Afragola (NA), in provincia di Napoli, offriamo:
- Trattamenti parodontali avanzati
- Tecnologie moderne e approccio minimamente invasivo
- Team multidisciplinare esperto
- Ambiente accogliente e attento al paziente
Il nostro studio dentistico è un ambiente professionale e accogliente con tecnologie all’avanguardia, focalizzato sul benessere del paziente e sulla qualità delle prestazioni.
Prenotazione Rapida e Senza Attese: Prenota subito la tua visita con un nostro specialista.
Domande frequenti sulla parodontite
Quanto costa curare la parodontite?
Il costo varia in base alla gravità e al bisogno specifico di trattamento del paziente. Al Centro Polimed proponiamo soluzioni su misura con possibilità di pagamento dilazionato.
La parodontite si può curare definitivamente?
Si può arrestare e mantenere sotto controllo con terapie mirate e controlli regolari.
Il trattamento fa male?
No. Gli interventi vengono effettuati in anestesia locale e sono generalmente ben tollerati.
Devo smettere di fumare per curarla?
Il fumo è un fattore aggravante. Anche se non smetti del tutto, ridurre il consumo migliora l’efficacia delle cure e la risposta gengivale.
È possibile mantenere gli impianti se ho avuto parodontite?
Sì, ma è fondamentale un piano di mantenimento e controlli periodici per evitare la perimplantite. Inoltre, una protesi dentaria può essere mantenuta anche in presenza di parodontite, purché si segua un adeguato piano di mantenimento.
Prenotazione Rapida e Senza Attese: Prenota subito la tua visita con un nostro specialista.
Approfondimenti utili
Leggi anche:
- Parodontite e fumo: quali rischi per denti e gengive
- Parodontite: sintomi e quando preoccuparsi
- Cura della parodontite ad Afragola: cosa sapere
- Come capire se hai la parodontite
Dove siamo
Il Centro Polimed si trova ad Afragola (NA), facilmente raggiungibile da tutta Napoli e provincia. Specializzati nella cura della parodontite, seguiamo ogni paziente in un percorso personalizzato.
Prenota ora la visita con un parodontologo a Napoli
Non aspettare che la situazione peggiori. Se hai notato gengive che sanguinano, sensibilità o mobilità dentale, è il momento giusto per una visita specialistica. È fondamentale che i pazienti con sintomi di parodontite prenotino una visita per una diagnosi e cura adeguata, al fine di prevenire gravi conseguenze per la salute generale.
📞 Telefono: 081 852 2995 📩

Parodontite sintomi: quando preoccuparsi
Parodontite Sintomi: Quando Preoccuparsi?
Riconoscere i primi sintomi della parodontite è fondamentale per intervenire tempestivamente ed evitare danni permanenti. Le cause della parodontite includono la scarsa igiene orale, il fumo e lo stress, rendendo cruciale il riconoscimento dei sintomi iniziali.
Cos’è la Parodontite?
La parodontite è una patologia infiammatoria cronica che colpisce i tessuti di supporto dei denti: gengive, legamento parodontale e osso. Se non trattata, può causare la perdita dei denti e influenzare negativamente la salute generale.
Perché Riconoscere i Sintomi Iniziali è Fondamentale
Nelle fasi iniziali, la parodontite può essere quasi silenziosa, ma il corpo manda segnali chiari. Intervenire subito permette di evitare trattamenti complessi o chirurgici. Uno dei segni che possono indicare una parodontite avanzata sono le tasche parodontali, spazi tra le gengive e i denti dove i batteri possono accumularsi, portando a gravi complicazioni come la perdita ossea e l’instabilità dei denti.
Sintomi Iniziali della Parodontite
Ecco i segnali più comuni a cui prestare attenzione:
- Gengive che sanguinano facilmente, anche solo durante lo spazzolamento
- Arrossamento e gonfiore gengivale persistente
- Alitosi continua, anche dopo la pulizia dei denti
- Sensazione di gusto sgradevole in bocca
- Sensibilità dentale al caldo o freddo
- Gengive che si ritirano, lasciando scoperta la radice
- Denti che sembrano più lunghi
- Mobilità dentale leggera
❗ Importante: Questi sintomi possono sembrare lievi, ma sono spesso il primo campanello d’allarme di una malattia parodontale in fase iniziale.
Prenotazione Rapida e Senza Attese: Prenota subito la tua visita con un nostro specialista.
Gengivite o Parodontite? Attenzione alla Differenza
Molti confondono la gengivite con la parodontite. La gengivite è un’infiammazione superficiale e reversibile. La parodontite è più profonda e può causare danni irreversibili ai tessuti.
La transizione da gengivite a parodontite avviene in modo graduale: per questo è fondamentale diagnosticare in tempo. La piorrea è una delle forme più gravi di parodontite e può portare alla perdita dei denti se non trattata adeguatamente.
Tipi di Parodontite
La parodontite può manifestarsi in diverse forme, ognuna con caratteristiche e gravità differenti. Conoscere i vari tipi di parodontite è essenziale per comprendere meglio la malattia e le sue implicazioni.
-
- Parodontite cronica: Questa è la forma più comune di parodontite e si sviluppa lentamente nel tempo. La parodontite cronica può essere suddivisa in lieve e moderata, a seconda della gravità della perdita di tessuto parodontale. Nonostante la sua progressione lenta, se non trattata, può portare alla perdita dei denti.
- Parodontite aggressiva: A differenza della forma cronica, la parodontite aggressiva progredisce rapidamente e può causare danni significativi in breve tempo. È fondamentale intervenire tempestivamente per evitare la perdita dei denti.
- Parodontite necrotizzante: Questa forma grave di parodontite è caratterizzata dalla necrosi del tessuto parodontale e delle gengive. Richiede un trattamento immediato per prevenire complicazioni severe e la perdita dei denti.
Conoscere questi tipi di parodontite aiuta a riconoscere i sintomi e a cercare cure appropriate in tempo.
Prenotazione Rapida e Senza Attese: Prenota subito la tua visita con un nostro specialista.
Sintomi Avanzati: Quando la Situazione si Complica
Se la parodontite non viene trattata in tempo, i sintomi iniziali peggiorano e compaiono:
-
-
- Formazione di tasche gengivali profonde
- Suppurazione (pus) a livello gengivale
- Spostamento dei denti e difficoltà nella masticazione
- Mobilità del dente leggera
- Dolore diffuso o localizzato alle gengive
-
👉 Se ti riconosci in questi sintomi, leggi anche: Quanto costa curare la parodontite a Napoli Afragola
Fattori di Rischio che Accelerano i Sintomi
Alcune condizioni aumentano la velocità di progressione della parodontite. Tra le più comuni troviamo:
- Fumo di sigaretta
- Diabete mal controllato
- Predisposizione genetica
- Stress cronico
- Carenze nutrizionali (es. vitamina C)
Le cause della parodontite includono fattori ereditari e acquisiti, come la scarsa igiene orale, abitudini come il fumo, e condizioni di salute come l’obesità e lo stress.
👉 Approfondisci uno dei principali fattori nel nostro articolo: Parodontite e fumo: il legame che molti ignorano
Alimentazione e Salute Orale
é importante limitare il consumo di alimenti che possono danneggiare la salute orale:
- Zuccheri: Contribuiscono alla formazione di placca e tartaro, aumentando il rischio di carie e parodontite.
- Acidi: Possono erodere lo smalto dei denti, rendendoli più vulnerabili alle infezioni.
- Grassi saturi: Possono favorire l’accumulo di placca e tartaro.
- Inoltre, bere molta acqua aiuta a mantenere la bocca pulita e umida, riducendo il rischio di formazione di placca e tartaro. Una buona idratazione è essenziale per la salute delle gengive e dei denti.
Con una dieta equilibrata e una corretta igiene orale, è possibile prevenire molte delle complicazioni associate alla parodontite e mantenere un sorriso sano e luminoso.
Quando Rivolgersi a uno Specialista?
Appena si notano due o più sintomi, è consigliabile una visita parodontale. Presso il Centro Polispecialistico Polimed, a Napoli Afragola, offriamo diagnosi accurate con:
- Sondaggio gengivale
- Analisi dello stato osseo con imaging digitale
- Valutazione dell’infiammazione e mobilità dentale
- È importante recarsi presso lo studio del dentista per una visita parodontale, al fine di mantenere la salute orale e affrontare problemi come la gengivite e il tartaro.
Come Avviene una Visita Parodontale?
Molti pazienti temono l’appuntamento, ma in realtà è una procedura semplice e indolore:
- Anamnesi clinica completa
- Esame visivo delle gengive e denti
- Sondaggio parodontale
- Radiografia digitale panoramica
- Piano di trattamento personalizzato
Durante il sondaggio parodontale, viene misurata la profondità delle tasche parodontali per valutare lo stadio della malattia e determinare la necessità di interventi terapeutici.
Presso il nostro centro di Napoli Afragola, tutte le visite si svolgono in un ambiente rilassato e con tecnologie all’avanguardia.
Prevenzione: La Chiave per Evitare Complicazioni
Per prevenire la parodontite è importante:
- Mantenere una corretta igiene orale quotidiana
- Usare filo interdentale e scovolini
- Effettuare igiene professionale ogni 6 mesi
- Sottoporsi a controlli parodontali regolari
- Evitare fumo e alcol in eccesso
- Seguire una dieta equilibrata
- Prenota una Visita Parodontale a Napoli Afragola
Hai notato uno o più sintomi tra quelli elencati?
👉 Prenota oggi stesso una visita parodontale presso il nostro centro a Napoli Afragola.
Per maggiori dettagli sui nostri trattamenti leggi anche: Cura della parodontite a Napoli Afragola
Prenotazione Rapida e Senza Attese: Prenota subito la tua visita con un nostro specialista.
Telefono:0818522995

Soffri di Parodontite? Scopri i Trattamenti Migliori a Napoli
Parodontite nella Provincia di Napoli: Trattamenti Avanzati presso il Centro Polispecialistico Polimed
La parodontite, nota anche come malattia parodontale, è un’infiammazione dei tessuti di supporto dei denti, come le gengive e il legamento parodontale. Se non trattata, può portare alla perdita dei denti e influenzare negativamente la salute generale.
Presso il Centro Polispecialistico Polimed, in provincia di Napoli, offriamo un approccio multidisciplinare alla cura della parodontite cronica, combinando trattamenti odontoiatrici avanzati con il supporto di specialisti in diabetologia e cardiologia. È possibile prenotare visite presso i nostri centri per ricevere assistenza personalizzata.
📌 Vuoi approfondire l’argomento a livello regionale? Leggi il nostro articolo dedicato alla Parodontite in Campania, con informazioni dettagliate su sintomi, cause e cure disponibili.
📍 Prenota subito una visita presso Polimed per proteggere denti e gengive con un team di esperti!
Cos’è la malattia parodontale?

La malattia parodontale, conosciuta anche come parodontite, è una patologia infiammatoria che colpisce il parodonto, ovvero la struttura di sostegno dei denti. Questa malattia cronica può portare alla distruzione dei tessuti che assicurano stabilità ai denti, se non trattata adeguatamente. La parodontite è una delle principali cause di perdita dei denti negli adulti, rendendo fondamentale una diagnosi precoce e un trattamento tempestivo. Le cause principali includono la presenza di placca batterica, ma anche fattori genetici e abitudini di vita come il fumo possono contribuire allo sviluppo della patologia.
Cause della Parodontite: I Principali Fattori di Rischio
La malattia parodontale è causata principalmente dalla placca batterica, un accumulo di microrganismi sui denti che, se non rimosso con una corretta igiene orale, porta alla formazione di tasche parodontali e alla distruzione dei tessuti di sostegno. La gengivite, se non trattata, può progredire fino a diventare parodontite, evidenziando l’importanza di una diagnosi precoce e di un trattamento tempestivo.
I principali fattori di rischio includono:
✔️ Scarsa igiene orale e mancato utilizzo del filo interdentale
✔️ Fumo e consumo eccessivo di alcol
✔️ Dieta povera di vitamina C e altri nutrienti essenziali
✔️ Diabete e malattie cardiovascolari
✔️ Predisposizione genetica
🔗 Fonte: Ministero della Salute – Parodontite
💡 Presso Polimed, i pazienti con parodontite possono effettuare anche una visita diabetologica e cardiologica per valutare le problematiche sistemiche correlate alla malattia gengivale.

Sintomi della Parodontite: Quando Rivolgersi a un Dentista?
I sintomi della parodontopatia variano a seconda dello stadio della malattia. I più comuni includono:
🦷 Infiammazione e sanguinamento gengivale
🦷 Dolore e sensibilità dentale
🦷 Mobilità dei denti e recessione gengivale
🦷 Alitosi persistente
🦷 Formazione di tasche parodontali con accumulo di placca e tartaro
La piorrea è una forma avanzata di malattia parodontale, caratterizzata da sintomi come grave infiammazione, sanguinamento gengivale e mobilità dei denti. È essenziale un trattamento tempestivo per prevenire la perdita dei denti.
Se avverti uno di questi sintomi, è fondamentale prenotare una visita odontoiatrica presso il nostro centro in provincia di Napoli.
🔗 Fonte: Istituto Superiore di Sanità – Salute Orale
🎥 Guarda il nostro video per scoprire i 5 sintomi più comuni della parodontite! 👇
Se avverti uno di questi sintomi, è fondamentale prenotare una visita odontoiatrica presso il nostro centro in provincia di Napoli.
PRENOTA QUI LA TUA VISITA GRATUITA
Parodontite cronica
La parodontite cronica rappresenta la forma più comune di malattia parodontale, caratterizzata da un decorso lento e progressivo. Questa condizione può essere gestita con successo attraverso una corretta igiene orale e trattamenti professionali regolari. La parodontite cronica si suddivide in due sottocategorie: lieve e moderata, a seconda della gravità e dell’estensione del danno ai tessuti di supporto dei denti. Un trattamento tempestivo e personalizzato può prevenire l’aggravarsi della malattia e mantenere la salute orale nel lungo termine.
Prevenzione e igiene orale
La prevenzione è la chiave per mantenere la salute dei denti e delle gengive e prevenire la malattia parodontale. Una corretta igiene orale, che include la spazzolatura dei denti almeno due volte al giorno e l’uso del filo interdentale, è essenziale per rimuovere la placca e prevenire la formazione di tartaro. Inoltre, è importante effettuare regolari visite dal parodontologo per monitorare la salute orale e rilevare eventuali problemi in fase iniziale. Adottare uno stile di vita sano, evitando il fumo e seguendo una dieta equilibrata, può ridurre significativamente i fattori di rischio associati alla parodontite.
Diagnosi e pianificazione del trattamento
La diagnosi della malattia parodontale viene effettuata attraverso un esame clinico dettagliato e radiografie. Il parodontologo valuterà la profondità delle tasche parodontali, la quantità di perdita di attaccamento e la presenza di altri segni di malattia. In base ai risultati, verrà elaborato un piano di trattamento personalizzato per ogni paziente. Un approccio su misura garantisce il miglior risultato possibile per la salute orale del paziente.
PRENOTA QUI LA TUA VISITA GRATUITA
Protocollo Terapeutico per Parodontite Grave presso Polimed Napoli-Afragola
Per i casi di parodontite grave, il Centro Polispecialistico Polimed in provincia di Napoli adotta un protocollo terapeutico strutturato che comprende:
- Fase Intensiva: Un ciclo di 8 sedute mirate alla rimozione della placca e del tartaro sia sopra che sotto gengivale.
- Terapia di Mantenimento: Dopo la fase intensiva, i pazienti vengono inseriti in un programma di mantenimento personalizzato, con controlli periodici per monitorare la salute parodontale e prevenire recidive.
- Terapia Chirurgica: Se le condizioni cliniche lo richiedono, si procede con interventi chirurgici per rigenerare i tessuti danneggiati e ridurre le tasche parodontali.
Costi e opzioni di trattamento
I costi del trattamento per la malattia parodontale possono variare in base alla gravità della malattia e ai tipi di trattamenti necessari. È fondamentale discutere con il parodontologo le diverse opzioni di trattamento e i costi associati per determinare il piano di cura più adatto alle proprie esigenze. Presso il Centro Polispecialistico Polimed Napoli-Afragola, offriamo soluzioni personalizzate per garantire la massima efficacia e convenienza per i nostri pazienti.
PRENOTA QUI LA TUA VISITA GRATUITA
Statistiche sulla Parodontite in Italia
📊 Secondo la Società Italiana di Parodontologia e Implantologia (SIdP):
✔️ Il 60% della popolazione italiana soffre di una forma di malattia parodontale
✔️ Il 10-14% dei casi presenta una parodontite grave o avanzata
✔️ Il 40% dei pazienti diabetici ha una parodontite cronica
🔗 Fonte: SIdP – Studio sulla Parodontite in Italia
Perché Scegliere il Centro Polispecialistico Polimed?
💎 Approccio Multidisciplinare: Oltre ai trattamenti parodontali, offriamo visite diabetologiche e cardiologiche per gestire le problematiche sistemiche correlate alla parodontite.
📍 Centro Moderno e Attrezzato: Situato in provincia di Napoli, con tecnologie avanzate per la cura delle malattie gengivali.
🔬 Team Specializzato: Dentisti esperti nella cura della parodontite, con un percorso terapeutico completo e personalizzato.
📅 Prenotazione Rapida e Senza Attese: Prenota subito la tua visita con un nostro specialista.
Prenota Subito la Tua Visita!
BASTA aspettare che la parodontite comprometta la tua salute orale e generale!
📞 Chiama ora il Centro Polispecialistico Polimed al ☎ 081 8522995 per prenotare una visita con il nostro team di esperti in odontoiatria e medicina interna.
📍 Ci trovi a Napoli – Afragola, pronti a prenderci cura del tuo sorriso e della tua salute!
👉 Contattaci subito per una consulenza personalizzata e un piano di cura su misura!