Visita Nutrizionista:
non solo perdita di peso
Dieta fai da te? No, grazie. Nutrizione non vuol dire mangiare poco per perdere peso, ma tenere conto di tanti fattori.
Nella nostra visita nutrizionista, gli esperti Polimed ti guidano a un approccio terapeutico al cibo, controllato e personalizzato.
Il biologo nutrizionista è infatti in grado di tener conto dei diversi aspetti della salute del paziente.
Dall’età al sesso, ai possibili scompensi e necessità dovuti a condizioni di vita particolari (pensiamo alla menopausa o alla gravidanza).
Dalla gestione del peso, all’alimentazione per malattie croniche come il diabete, fino a diete specifiche per disturbi gastrointestinali o allergie alimentari, i servizi in ambito dietologico possono variare dalla creazione di piani alimentari su misura alla consulenza per specifiche esigenze nutrizionali, come allergie alimentari, intolleranze (per esempio al glutine, al nichel o al lattosio) o condizioni mediche particolari.
Un’attenzione particolare è rivolta all’educazione alimentare, che aiuta le persone a comprendere come le scelte alimentari influenzino il benessere generale e a sviluppare abitudini alimentari sostenibili e salutari.
Solo un approccio a 360 gradi renderà l’alimentazione una continua scelta di benessere.
Vuoi prenotare la tua visita con la biologa nutrizionista del centro Polimed? Compila ora il form.
Il costo della visita dietologica è di 60€.
Prenota ora la tua visita: sarai ricontattato al più presto
VISITA NUTRIZIONISTA: COME SI SVOLGE?
La visita dal nutrizionista non è mai un appuntamento singolo.
Durante il primo incontro, il paziente illustra i propri obiettivi e lo specialista cerca di comprendere una serie di aspetti: peso attuale e desiderato, abitudini, stili di vita e così via.
A distanza di qualche giorno, al paziente viene consegnato un piano nutrizionale completo (quello che chiamiamo comunemente dieta).
Vengono poi effettuati dei controlli periodici successivi, per verificare l’efficacia del piano nutrizionale e quali obiettivi sono stati raggiunti.

QUANDO ANDARE DAL BIOLOGO NUTRIZIONISTA?
Come abbiamo accennato, perdere peso è solo uno degli obiettivi di una visita dal nutrizionista.
In realtà, esistono tante situazioni in cui una persona ha bisogno di questo specialista.
Anche chi ha bisogno di guadagnare peso può rivolgersi a un biologo nutrizionista per un piano nutrizionale ad hoc. Spesso le nostre abitudini (pensiamo agli orari di lavoro e agli impegni personali) ci portano a mangiare poco. Ecco che c’è bisogno di una dieta equilibrata che ci permetta di acquistare massa magra, invece di perdere peso.
Sono poi diversi i casi in cui disturbi dell’alimentazione o condizioni particolari richiedono il parere di un esperto:
- Diabete
- Celiachia
- Trigliceridi elevati
- Infarto del miocardio
- Anoressia nervosa
- Bulimia nervosa
- Disturbo da alimentazione incontrollata
DOMANDE FREQUENTI
Durante la menopausa, le donne sono colpite da alcuni disturbi che possono essere fastidiosi, ma soprattutto pericolosi, almeno in alcuni casi. Pensiamo a:
- Vampate di calore
- Disturbi dell’umore
- Tendenza a perdere peso (un pericolo per chi soffre di osteoporosi)
L’alimentazione, unita a uno stile di vita sano, gioca un ruolo chiave nella riduzione di tali disturbi.
Per esempio, è utile mangiare meno, ma con più frequenza, fare attenzione al colesterolo, che può aumentare con la riduzione della produzione di estrogeni, o incrementare l’assunzione di vitamina D, per la salute delle ossa.
In ogni caso, una biologa nutrizionista esperta può indirizzare le donne che soffrono di menopausa al regime alimentare più adatto a questa condizione particolare.
Esistono tanti luoghi comuni riguardo l’alimentazione in gravidanza.
Quello più comune è che la futura mamma debba “mangiare per due”.
Durante i nove mesi di gestazione, l’alimentazione dovrebbe essere in realtà equilibrata e preoccuparsi di due cose essenziali:
- Apportare la corretta quantità di nutrienti per l’accrescimento del feto
- Evitare che il peso della mamma cresca troppo, scongiurando problematiche come il diabete gravidico e l’ipertensione
Il supporto di un biologo nutrizionista esperto può aiutare a tenere sotto controllo entrambi gli aspetti, con un regime alimentare completo ed equilibrato.
Chi soffre di artrite reumatoide ha spesso bisogno di seguire una dieta appropriata.
Questo perché i pazienti affetti da questo disturbo possono soffrire anche di:
- Carenze vitaminiche
- Obesità addominale
- Insulino-resistenza
- Osteoporosi
- Anemia
Un regime alimentare corretto aiuta quindi a migliorare lo stato di salute complessivo del paziente e ridurre alcuni aspetti più deleteri dell’artrite.
Per la tua visita nutrizionistica, non affidarti a mani poco esperte.
Vieni a conoscere il nostro specialista:
Nutrizionista Dottor Francesco Prezioso
Biologo Nutrizionista
Prenota ora la tua visita: sarai ricontattato al più presto