
Il Test di Schirmer: Uno Strumento Essenziale nella Diagnosi delle Malattie Oculari
Il Test di Schirmer per la diagnosi dell’occhio secco: tutte le info di cui hai bisogno per la procedura eseguita presso il centro Polimed di Afragola (Napoli)
In ambito oftalmologico, il Test di Schirmer rappresenta uno strumento diagnostico fondamentale per la valutazione della produzione lacrimale e soprattutto per individuare condizioni come l’occhio secco, problematica che colpisce fino al 30% della popolazione over 50.
Il test prende il nome dall’ideatore, il medico tedesco Otto Schirmer, che lo sviluppò nel 1903, ma resta ancora oggi ampiamente impiegato.
Oggi esploreremo la metodologia, l’applicazione clinica e l’importanza del Test di Schirmer nel contesto di una più approfondita visita oculistica.

Cosa fare per far sparire i capillari sulle gambe?
Per eliminare i capillari sulle gambe sono meglio le terapie laser o le sclerosanti? Scopri i vantaggi di entrambi i trattamenti e trova quello più adatto a te.
I capillari sulle gambe sono un problema estetico molto sentito. Mostrare le gambe in spiaggia o con un abito corto può essere un problema, se ti senti insicura.
Oggi ci focalizzeremo su due metodi efficaci per far sparire i capillari a vista: il trattamento laser e le terapie sclerosanti. Entrambi hanno i propri vantaggi e rappresentano il massimo che la tecnologia medica può offrire per questo problema: la differenza sta tutta nella condizione di partenza del paziente.
Scopriamo insieme come scegliere il trattamento giusto per te.
(altro…)
Implantologia Computer Guidata a Napoli
Tecnologie avanzate per trattamenti dentali precisi e sicuri: scopri l’implantologia computer guidata del Centro Odontoiatrico Polimed di Afragola (Napoli)
Tutto cambia nel mondo, cambia anche il lavoro del dentista. Tra le tecniche più innovative, che ci consentono di offrire un servizio più preciso, indolore e con risultati migliori, c’è l’implantologia computer guidata.
Approccio avanzato e personalizzato per questo tipo di trattamenti, la nuova implantologia utilizza l’imaging 3D e dei software specializzati per pianificare con precisione l’inserimento degli impianti.
Migliorando così sia l’aspetto estetico del sorriso dei pazienti, sia l’aspetto funzionale.
In questo articolo, esploriamo insieme le caratteristiche, i vantaggi e le applicazioni dell’implantologia computer guidata, fornendo un quadro dettagliato di come sta trasformando l’esperienza dei trattamenti dentali.
(altro…)
Riabilitazione del Sorriso con Faccette Dentali: Un Sorriso Nuovo e Radioso
Scopri come trasformare il tuo sorriso con le faccette dentali: i vantaggi, il processo e perché sono la scelta migliore per la riabilitazione del sorriso.
Il sorriso è spesso la prima cosa che notiamo in una persona. Può comunicare felicità, sicurezza di sé, gentilezza. Ma cosa succede quando non ci sentiamo a nostro agio con il nostro sorriso? Magari ci sono degli spazi tra i denti che ci infastidiscono, o il colore risulta spento, sbiadito. Allora lo nascondiamo il più possibile, sentendoci in grande imbarazzo anche solo per una foto. È qui che entrano in gioco le faccette dentali.
Le faccette sono una soluzione moderna e poco invasiva per una varietà di problemi estetici del nostro sorriso. Scopriamo insieme come possono aiutarci a superare le nostre paure.
(altro…)
Pedodonzia: L’Importanza dell’Odontoiatria Pediatrica
L’odontoiatria pediatrica è essenziale per la salute orale dei bambini: scopri l’importanza della pedodonzia e i vantaggi di scegliere un dentista specializzato per i tuoi figli.
Non è mai troppo presto. L’odontoiatria pediatrica, o pedodonzia, è una specializzazione essenziale nella cura dei denti, dedicata ai più giovani, bambini e adolescenti.
È importante perché, nei primi anni di vita, è possibile intervenire sull’allineamento dei denti e altri possibili problemi, in maniera efficace e meno invasiva.
(altro…)
Pulizia del Viso Non Invasiva: Il Futuro della Bellezza
Pelle sana e luminosa con Dermaclear: scopri tutto sul nuovo trattamento di pulizia del viso non invasiva.
Ogni giorno, la pelle del viso perde luminosità e bellezza a causa di tanti agenti esterni come il trucco, le impurità, elementi inquinanti e così via. La routine della skincare è essenziale allora per mantenerla sana, giovane e luminosa.
Esiste un trattamento di pulizia del viso non invasivo, ma efficace? Scopriamo insieme la tecnologia Dermaclear.
Pulizia del Viso Non Invasiva: la Rivoluzione Dermaclear
La rivoluzione Dermaclear sta in un protocollo di medicina estetica che supera i metodi tradizionali – spesso fonte di disagio e dolore – e che rispetta la naturale barriera cutanea del tuo viso. Senza ricorrere ad aghi, bisturi o altri trattamenti dolorosi e invasivi.
La tecnologia Dermaclear di Alma è la soluzione di idrodermoabrasione che ti aiuta a pulire, idratare e nutrire la pelle del viso. Questo innovativo macchinario consente infatti di unire tre diversi trattamenti per il viso in uno.
Il trattamento esfolia la pelle, la pulisce in profondità e la disseta, idratandola con un ricco siero di antiossidanti.
La soluzione lavora delicatamente ma arriva in profondità, ringiovanendo la pelle, rendendola pulita e idratata.
I Benefici della Pulizia Non Invasiva
Ciascuna delle tre fasi della pulizia del viso non invasiva Dermaclear comporta notevoli benefici per la tua pelle:
- Ringiovanisce la pelle, stimola la produzione di collagene, idrata e migliora texture ed elasticità dei tessuti.
- Trattamento delicato: La pulizia non invasiva è delicata, evitando rossori, gonfiori o irritazioni.
- Risultati Visibili: La tecnica offre risultati immediati, con una pelle visibilmente più pulita, fresca e luminosa già dalla prima seduta.
- Prevenzione: Una pulizia regolare e non invasiva aiuta a prevenire la formazione di punti neri, brufoli e altre imperfezioni.
- Adatta a Tutti i Tipi di Pelle: Che tu abbia una pelle sensibile, grassa o mista, la pulizia non invasiva è la soluzione ideale per te.
Dermaclear: L’Innovazione nella Pulizia del Viso
Ma qual è l’innovazione introdotta da Dermaclear? Parliamo della tecnologia attualmente più avanzata per la pulizia del viso non invasiva. Una tecnologia che garantisce risultati sorprendenti già dalla prima seduta.
Scopriamo di più in questo video:
Come racconta il video, le fasi del processo di medicina estetica Dermaclear sono tre:
- EXFO, azione esfoliante che prepara la pelle al trattamento. In questa fase si applica una soluzione esfoliante solubile in acqua, contenente acido alfa idrossilico (AHA), che aiuta a rimuovere cellule morte e macchie della pelle. Regolando il sebo, inoltre, questa fase consente un migliore assorbimento delle sostanze idratanti.
- CLEANSE, azione per la rimozione delle impurità con acido salicilico (BHA) liposolubile, agisce in profondità senza irritare. In questa fase, i pori ostruiti vengono liberati dalle impurità, prevenendo la formazione di punti neri e brufoli. In questo modo, rendiamo i tessuti più luminosi.
- HYDRATE, in cui viene irrorato sul viso un siero nutriente e ricco di antiossidanti, attraverso l’impiego di una punta rotante. Questa idratazione favorisce l’elasticità cutanea, donando freschezza al viso e rinforzando gli strati superficiali della pelle.
Offerta Speciale: Il Tuo Percorso di Bellezza a un Prezzo Imperdibile
Dermaclear è una delle tecnologie più innovative adoperate dal Centro Polimed.
Il centro polispecialistico Polimed di Afragola (NA) è in grado di offrire il meglio delle ultime tecnologie per la bellezza, utili a migliorare l’estetica e il benessere di viso e corpo.
I nostri trattamenti sono praticati in totale sicurezza solo da personale medico esperto.
Qui puoi trovare tecnologie innovative efficaci e sicure, come Dermaclear, che ti permetteranno di combattere le impurità della pelle e ridonare al tuo viso tutta la bellezza e la luminosità che desideri.
Per un periodo limitato, ti offriamo la possibilità di conoscere la tecnologia Dermaclear con un’offerta speciale: un ciclo di 3 sedute a soli 100 euro a seduta. Non perdere questa occasione unica per regalare alla tua pelle il trattamento che merita.
Prenota ora e scopri il segreto di una pelle perfetta con Dermaclear!

Come capire se ho la parodontite?
Gengive sanguinanti, denti mobili, dolore quando mastichi? Potresti avere la parodontite: ecco come riconoscerla.
La parodontite è l’infiammazione del parodonto, l’insieme di tessuti che tengono i denti fissati al tessuto osseo. Contrarre questo tipo di malattia può avere conseguenze molto gravi, non solo per il tuo sorriso, ma per la salute in generale.
Ma come capire se ho la parodontite?
Scopriamo di più su questa malattia, come riconoscerla e prevenirla.
Cos’è la parodontite
Cerchiamo di capire in modo più dettagliato cos’è, innanzitutto, la parodontite.
Hai mai sentito parlare di parodonto? È l’insieme di tessuti che sostengono il dente e comprende: l’osso alveolare, il legamento periodontale, la gengiva e il cemento radicolare che riveste la radice del dente.
Anche se è poco conosciuto, il parodonto svolge una funzione essenziale: ancorare il dente al tessuto osseo, in modo che non cada.
Come dice la parola, allora, la parodontite è la patologia infiammatoria che interessa il parodonto.
Capirai bene che questa infiammazione, se non identificata e gestita tempestivamente da professionisti del settore, può portare alla perdita dei denti.
Tuttavia, le implicazioni della parodontite non si limitano alla salute orale. Può infatti contribuire allo sviluppo di importanti patologie a tutto l’organismo, come per esempio:
- Malattie cardiovascolari
- Diabete
- Ictus
- Rischio aumentato di parto prematuro per le donne in gravidanza
Nel video, la dottoressa Michela Verde, igienista dentale specializzata nel trattamento della parodontite, racconta le cause, i sintomi e i trattamenti di questa malattia:
Come capire se ho la parodontite?
Solo un medico odontoiatra può diagnosticare la malattia parodontale correttamente. Possiamo però fare attenzione ad alcuni segnali di denti e gengive, per capire se ne siamo affetti.
Ecco alcuni dei sintomi a cui prestare attenzione:
- Sanguinamento delle gengive. La parodontite può portare al sanguinamento delle gengive durante la spazzolatura dei denti o quando si usa il filo interdentale. Un leggero sanguinamento potrebbe non essere preoccupante, ma è meglio consultare il proprio dentista di fiducia, se succede.
- Gengive arrossate o gonfie. Qual è il colore delle gengive sane? Generalmente è di un rosa pallido. Le gengive arrossate, invece, potrebbero essere segno di infiammazione. Attenzione anche a eventuali rigonfiamenti delle gengive e a un’accentuata sensibilità.
- Ritiro delle gengive. Le gengive sane aderiscono perfettamente alla superficie dei denti. Se i denti ti sembrano più lunghi del normale è perché probabilmente le gengive si stanno ritirando: questo potrebbe essere un segnale di una grave parodontite in atto.
- Denti mobili o spaziati. Dal momento che le gengive possono ritirarsi in caso di parodontite, i denti tenderanno a muoversi, anche a causa del fatto che la malattia intacca l’osso alveolare. Fai attenzione anche a eventuali spazi che vengono a crearsi tra i denti.
- Alitosi persistente. L’alito cattivo, anche in presenza di una costante igiene orale, può essere un indicatore di parodontite.
- Pus tra denti e gengive. Si tratta di uno dei più gravi segnali di infezione in atto.
- Dolore durante la masticazione.
Penso di avere la parodontite: cosa posso fare?
Sospetti di avere la parodontite? È cruciale consultare un medico odontoiatra il prima possibile. Solo un esame clinico dettagliato può infatti stabilire una diagnosi accurata e proporre il trattamento più adatto.
Come spiega il dottor Antonio Natalizio, è importante soprattutto la prevenzione, fissando appuntamenti periodici con il proprio dentista di fiducia:
È essenziale sottolineare che la diagnosi e il trattamento di gengivite e parodontite devono essere effettuati esclusivamente da dentisti qualificati. Questi professionisti sono gli unici capaci di agire efficacemente per prevenire e gestire tali patologie.
Un odontoiatra esperto è in grado di rilevare la parodontite mediante un esame del cavo orale, valutare la severità della malattia ed elaborare un piano di trattamento personalizzato, in modo da prevenire ulteriori complicazioni.
Non aspettare che i sintomi si aggravino.
Rivolgiti al team di specialisti della clinica odontoiatrica Polimed per un primo controllo gratuito. La tua salute orale è fondamentale: contattaci oggi stesso.
Chiama ora lo 0818522995 oppure compila il form

Mal di Denti: Le Cause Principali
La causa principale del fastidioso dolore.
La causa più comune del mal di denti è la carie.
La carie causa l’ infiammazione del nervo e del vaso sanguigno del dente che porta al dolore, di solito si manifestano brevi dolori acuti in risposta a cibi caldi, freddi oppure con dolci o bevande laddove i denti diventano iper sensibili. Se la carie non viene curata, la polpa muore e si infetta, causando un ascesso dentale. Il dolore di un ascesso dentale è simile ad una pressione sul dente, pulsante e continuo.
Andiamo a stilare un elenco delle principali cause che portano al mal di denti, tra le principali cause vi sono:
- la carie;
- una frattura del dente;
- un dente rotto. Questo può essere invisibile e così può essere difficile da diagnosticare;
- irritazione del nervo dopo il trattamento dentale. Indipendentemente da quanto bene sia fatto, il trattamento odontoiatrico ed i materiali utilizzati per riempire i denti talvolta provocano dolore successivo;
- un riempimento fatto male che presenta perdite o decadimento;
- dentina esposta con seguente recessione gengivale che può provocare sensibilizzazione con cibi caldi, freddi e acidi e bevande;
- infezione provocata da denti del giudizio.
Altri problemi possono causare sintomi simili al mal di denti, anche se si hanno denti sani:
- un ascesso gengivale (malattia parodontale);
- ulcere sulle gengive (gengivite acuta ulcerativa);
- ulcere sui tessuti molli della lingua e labbra;
- infiammazione della gengiva attorno a un dente (pericoronite);
- infiammazione dei seni paranasali (sinusite), che appaiono in un raffreddore: può essere scambiato per mal di denti il dolore nella mascella superiore.Molte altre condizioni possono anche causare il dolore nella bocca e precisamente dolore ai denti, ma è sempre meglio chiedere consiglio al vostro dentista se si ha mal di denti.

Malattie dei denti e della bocca
Analizzeremo sinteticamente le patologie che possono interessare l’apparato dentale e i denti.
Un controllo periodico dei denti e della bocca da parte del proprio dentista (almeno una volta all’anno) e una corretta igiene dentale è importante per chi voglia evitare malattie della bocca e dei denti. L’igiene dentale è importante e va fatta lavandosi i denti 2-3 volte al giorno (mattina-pomeriggio e sera) dopo i pasti. Inoltre è appropriato l’uso del filo interdentale per pulire gli spazi interstiziali. L’uso del filo interdentale, dello spazzolino e del collutorio servono a prevenire il formarsi della placca e del tartaro.
La placca è una pellicola di batteri e zuccheri che si forma sui denti. I batteri che proliferano nel cavo orale attaccano lo smalto dei denti fino a romperlo e si forma così la carie. Il tartaro non è altro che la placca indurita formatasi in prossimità o sotto il margine gengivale. A sua volta il tartaro favorisce lo svilupparsi della placca causando problemi gengivali. A differenza della placca che è inodore e incolore, il tartaro assume un colore brunastro e può essere tolto solo dal dentista con una perfetta pulizia dei denti anche nella zona sotto il margine gengivale.
Un altro aspetto importante è l’alitosi, originata dalla placca e dai batteri presenti nella bocca. L’alitosi è generalmente provocata da alcuni cibi, dall’alcool e dal fumo.
Se avete un problema di alitosi, conviene recarsi dal vostro dentista, che dopo avervi visitato e capito le cause del disturbo, potrà consigliarvi nella scelta dei prodotti di igiene orale che vi permetteranno di risolvere il problema.
La placca batterica, come abbiamo già detto, può provocare la carie che può causare terribili mal di denti. Questa è una malattia che colpisce il tessuto duro del dente fino ad arrivare alla polpa che però non viene intaccata. La placca, se non viene rimossa, è anche la causa della gengivite.
Le gengive si gonfiano e si arrossano e durante l’uso dello spazzolino e del filo interdentale sanguinano. Inoltre le gengive si restringono e il dente sembra più lungo. Se non viene curata, la gengivite degenera in paradontite, provocando danni permanenti ai denti. La malattia paradontale (detta anche piorrea) è un’infezione batterica che attacca il paradonto. Vengono interessati gengive osso e tessuti di sostegno dei denti. La malattia paradontale è, nelle persone adulte, una delle cause di perdita dei denti.
Anomalie dentali numeriche e morfologiche
Nella categoria “Patologie dell’apparato dentario” sono da considerare anche
a) le anomalie dentali numeriche: nel caso in cui ci si trovi in assenza totale o parziale (agenesia dentale o dentaria) di denti o viceversa un loro aumento (iperondozia).
b) le anomalie dentarie morfologiche: nel caso in cui si è in presenza di anomalie del singolo dente, anomalie che possono colpire tutti i costiuenti del dente o solo una parte, corona, radice, polpa, smalto.
Contattaci per maggiori informazioni

Faccette dentali
La bocca è il principale strumento di comunicazione del corpo umano e rappresenta il nostro biglietto da visita. Le faccette dentali già dagli anni 2000 hanno avuto

Sbiancamento Denti Gialli
Ci possono essere diverse ragioni per cui i denti possono apparire gialli.
Causa Denti Gialli
Ecco alcune possibili cause:
Interne al Dente
- Struttura dello smalto e della dentina
- Traumi dentali (con morte della polpa e dente più scuro)
- Amalgama d’argento
- Fluorosi Impiego di alcuni farmaci (tetracicline)
Esterne al dente
- Cibi e bevande colorate :Consumare regolarmente alimenti e bevande come caffè, tè, vino rosso, soda, succhi di frutta scuri e cibi pigmentati può macchiare i denti nel tempo, facendoli apparire più gialli.
- Placca batterica e tartaro:Una scarsa igiene orale può portare alla formazione di placca e tartaro sui denti, che possono conferire loro un aspetto giallastro.
- Fumo di sigaretta:Il fumo di sigaretta o di tabacco può causare macchie persistenti sui denti e renderli gialli.
- Invecchiamento: Con l’invecchiamento, lo smalto dei denti può diventare più sottile, rivelando il colore più giallo del tessuto sottostante, chiamato dentina
Igiene orale inadeguata:
Se sei preoccupato per il colore dei tuoi denti, è consigliabile consultare un dentista. Un dentista sarà in grado di valutare la causa del loro ingiallimento e consigliarti sulle opzioni di trattamento più adatte alle tue esigenze, come la pulizia professionale dei denti, il trattamento sbiancante o altre procedure dentali specifiche.
il paziente chiede al dentista un sorriso luminoso soprattutto se i denti sono scuri o gialli, e l’industria mette a disposizione dei professionisti una serie di prodotti per ottenere denti bianchi e luminosi e mantenere nel tempo il risultato, evitando che i denti diventino nuovamente scuri o gialli.
Tecniche di Sbiancamento
professionale o “in office bleaching” : sono sistemi professionali che di solito utilizzano gel a base di perossido di idrogeno in concentrazioni tra il 20 ed il 40% solitamente attivati (power bleaching) da un catalizzatore chimico (booster) o da una fonte luminosa o termica (lampade alogene, al plasma o laser). domiciliare o “home bleaching” che utilizza un gel di perossido di carbamide a concentrazioni dal 10 al 20% con una mascherina individuale o universale che viene portata per diverse ore di giorno o di notte. Normalmente si ottengono risultati efficaci nel giro di 15 giorni per arcata con una modesta ipersensibilità comunque sempre transitoria mista: tecnica che nei casi più complessi associa una o più sedute professionali ad un breve periodo di trattamento domiciliare dentifrici sbiancanti Striscie sbiancanti
Al Centro Polimed abbiamo particolare attenzione a valutare le cause, evitare gli effetti spiacevoli e creare un piano di trattamento personalizzato, per un risultato soddisfacente per il paziente e stabile nel tempo.
Non tutti i pazienti che fanno richiesta sono idonei allo sbiancamento dentale e non tutte le macchie dei denti (variazioni di colore) possono essere eliminate.
Sbiancamento Denti Prima e Dopo
Il nostro paziente aveva il desiderio di migliorare il colore dei suoi denti e di ottenere un sorriso più luminoso e brillante. Dopo una valutazione approfondita e una consulenza personalizzata, abbiamo optato per un trattamento di sbiancamento dentale domiciliare.


Prima Visita
Per affrontare al meglio lo schiarimento dei denti, il protocollo dello studio dentistico Polimed è una visita iniziale con un duplice finalità: valutare i fattori che interferiscono con l’uso dei prodotti di sbiancamento quali gengiviti o carie. Questi problemi devono essere risolti prima deltrattamento sbiancante.
Se in prima visita la bocca risulta in stato di salute, si farà una seduta di igiene per rimuovere la placca batterica. Si elimina così l’ interferenza all’azione dei prodotti sbiancanti e si delinea il piano di trattamento di cui il paziente necessita.
Il costo dello sbiancamento è in funzione del tipo di trattamento, del numero delle sedute necessarie e delle difficoltà del caso individuale.
Se il paziente avesse problemi gengivali di base, prima di effettuare lo sbiancamento è buona norma eliminare l’infiammazione gengivale. Lo stesso per le carie: si dovranno curare prima dello sbiancamento per prevenire disturbi relativi alla sensibilità.
PRENOTA LA TUA PRIMA VISITA